Chiese di Roma Rione Ponte Chiesa dei Santi Celso e Giuliano la volta 

Per l'interno della chiesa, Carlo De Dominicis, realizzò una pianta ellittica trasversale con l'ingresso orientato lungo l'asse minore, tre cappelle per parte e presbiterio rettangolare coronato da un cupolino (al cui interno c'è una campana del 1268 in uso ancora oggi), e l'arricchì di raffinate stuccature disposte al di sopra degli archi delle cappelle e lungo le membrature delle pareti. I partiti decorativi e le finestrine che si aprono sul corpo della cupola, accentuano la verticalità dello spazio interno e Io rendono estremamente luminoso; al centro nell'ovale centrale è decorato con testine angeliche e la Colomba dello Spirito Santo. Secondo Luisa Mortari storica dell’arte la decorazione è assai simile a quella realizzata all'interno della lanterna di Santa Maria dell'Orazione e Morte.

 

https://catalogo.beniculturali.it/detail/HistoricOrArtisticProperty/1200757622 

 

Torna al Menù delle Chiesa dei Santi Celso e Giuliano