Lungo il viale che da piazza del Popolo si inerpica verso il Pincio, alla prima curva sul lato destro guardando il colle, si trova una fontana costituita da una vasca a terra di forma semicircolare con bordo arrotondato e chiusa da una scogliera a rocaille di modeste proporzioni. Al centro della parte superiore della scogliera è posta una piccola statua marmorea raffigurante una Ninfa giacente, con il corpo nudo elegantemente drappeggiato. La statua risulta oggi, purtroppo, acefala, anzi è scomparsa. L'acqua fuoriesce dal masso centrale della scogliera che appare come sospeso sul sottostante bacino. La sistemazione della fontana nel 1936 si deve all'architetto Raffaele de Vico.