Addossata ad una nuda parete in laterizio, in Via del Pellegrino dentro la città del Vaticano nel Rione Borgo, la piccola fontana è formata da una vasca semi ovale con i bordi arrotondati e un'ape che si disseta dalla cannella, in cima ha un disco dove è scolpito il sole sotto è inciso il seguente distico: “QUID MIRARIS APEMQUAEMELDE FLORIBUS HAURIT SITIBI MELLITAM GUTTURE FUNDIT AQUAM” perché invidiare il miele che succhia l'ape mentre quest' acqua si scioglie così dolce nella gola come miele.