E’ una delle prime fontane fatte realizzare dall’amministrazione comunale dopo l’unità d’Italia. Risale al 1872, come ricorda la targa marmorea. E’ addossata al muro di un edificio ed è costituita da una cornice rettangolare di granito bianco che racchiude una struttura ad arco con la data della costruzione e la sigla S.P.Q.R., ed ha come unica decorazione, agli angoli in alto, due formelle a fiori. Sotto la scritta, una cannella versa l’acqua in una semplice vaschetta pensile di forma ovale, in marmo, con modeste modanature, dalla quale essa ricade nel sottostante bacino semicircolare a fior di terra