Parco della Resistenza, Fontana dell'Anfora. Realizzato nel 1939 dall'architetto Raffaele de Vico, il piccolo parco (che prese il nome dagli avvenimenti bellici verificatisi presso porta S. Paolo l'8 settembre 1943), è adorno di una fontana un costituita da un ampio bacino circolare a fior di terra, al centro del quale, sopra una base di travertino ottagonale, si eleva una “strana“ anfora munita di otto beccucci simili a proboscidi sollevate che emettono altrettanti zampilli. L'acqua fuoriesce anche da uno zampillo centrale e da otto fori praticati nella pancia dell'otre.